Convegno organizzato dai Rotary Club Trentino Nord e Rotary Club Trento a Trento il 25 ottobre 2014 con la presentazione delle opportunità e dei rischi di Internet.
Siamo consapevoli dei rischi connessi alle potenzialità offerte dal web? Non sempre. Soprattutto non sembrano esserne pienamente consapevoli proprio i «nativi digitali», vale a dire quella generazione di ragazzi nata quando i computer e la rete da tempo erano entrati a gamba tesa nella vita di tutti.
Sede del Covegno: Sala della Cooperazione ore 09.30.
PROGRAMMA
- Cristiano Seganfreddo
Direttore Scientifico Trentino Innovazione.
- Valerio Eletti
Direttore Scientifico del Complexity Edication Project, Laboratorio LaBel Cattid, Università
Sapenza di Roma.
- Marco Gui
Ricercatore del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell'Università Milano Bicocca
ed esperto di Sociologia dei Media.
- Marco Fasoli
Direttore di ricerca in Filosofia e Scienze Cognitive, Indipendent Researcher e fondatore del
progetto Digitale Responsabile.
ATTI DEL CONVEGNO
- Valerio Eletti
"Dai Social Network ai Big Data" - link
- Marco Gui
"Il surplus tecnologico richiede un surplus di sviluppo umano" - apri
- Marco Fasoli
"Essere digitali responsabili" - link